“La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane” scrisse nel 1982 Italo … Altro
Tag: storie a lucca
La prefazione di Vincenzo Pardini a “Guida alla saggezza”
I nuovi saggi di Vincenzo Pardini Fin dai tempi antichi, gli uomini saggi sono stati tenuti in debita considerazione. A … Altro
Dal diario e dalle lettere d’amore tra due fidanzati la storia della seconda guerra mondiale vissuta a Lucca
“Su di un camion stavano caricando una donna anziana, dopo averla tolta da sotto un cumulo di macerie: è scarruffata, … Altro
Tambellini: la storia di una famiglia a Lucca
A Lucca molto si sa dei Mansi, dei Bernardini, dei Cenami, famiglie cittadine che nel tempo hanno svolto incarichi pubblici … Altro
Le gite in montagna di un prete (il Sor Federico) tra il 1895 e il 1956
Breve guida turistica sui sentieri dell’Alpe di Controni e sull’Appennino tosco-emiliano. “Le Gite del Sor Federico” offrono al lettore un … Altro
Esco a comprare le sigarette. Il nuovo romanzo di Mario Rocchi con un marito in fuga
Un uomo che fugge dalla famiglia nella solitudine, in una sorta di viaggio onirico impresso su una pellicola senza colori. … Altro
Un editore indipendente incontra una catena di librerie indipendenti
Tra le righe libri e Garfagnana editrice distribuiti a Roma nelle librerie Arion. Quando un libraio indipendente ospita un editore … Altro
Nel disfacimento del partito comunista, tra il perdersi collettivo, un uomo si ricerca in un racconto politico, erotico e civile
“Non è che l’inizio”: una storia tra scelte, incontri e scontri Gianni Quilici, conosciuto soprattutto come critico e organizzatore cinematografico … Altro
Tra le righe libri al Salone Internazionale del libro di Torino 2015
Lucca e la Garfagnana al Salone internazionale del libro di Torino Il Salone Internazionale del libro di Torino con il … Altro
Ciro Pinto e “Gli occhiali di Sara”: un romanzo da leggere
Incontro con Ciro Pinto autore de “Gli occhiali di Sara”. Abbiamo incontrato lo scrittore che meglio di ogni altro in … Altro