27 gennaio 2021: In merito all’urgenza del trasferimento della memoria di Andrea Giannasi

In merito all’urgenza del trasferimento della memoria di Andrea Giannasi * L’anagrafe e le ragioni dell’età ci stanno sottraendo gli … Altro

Un disertore di nome Vian. Tralerighe pubblica il saggio sul teatro di Boris Vian

Un saggio critico che analizza la drammaturgia del poliedrico autore francese Boris Vian (1920-1959), mettendone in evidenza i meccanismi drammaturgici … Altro

In libreria con Tralerighe il nuovo romanzo di Stefano Carnicelli “Parole invisibili”

Tra pochi giorni uscirà con Tralerighe editore il nuovo romanzo di Stefano Carnicelli: “Parole invisibili”. La storia è quella di … Altro

Tralerighe a Feminism la fiera dell’editoria delle donne dall’8 al 14 marzo

Tralerighe a Feminism: la fiera dell’editoria delle donne   Tralerighe, la casa editrice indipendente di Lucca, parteciperà a “Feminism” la … Altro

Giacomo Puccini: in libreria il saggio sulla vita del compositore lucchese di Amedeo Guidugli, pubblicato da Tralerighe

È in libreria il saggio “Giacomo Puccini. Ricordi e aneddoti” di Amedeo Guidugli, pubblicato da Tralerighe libri editore. La pubblicazione … Altro

Un polpastrello non basta in questo momento. Un video contro l’ignoranza

Non possiamo farci dividere, ed ora il nostro impegno non può essere più legato ad un commento sui social o … Altro

“Lungo il sentiero delle trasparenze” il romanzo di Felice Foresta presentato a Catanzaro

Avrà luogo presso la Biblioteca Comunale “F. De Nobili” di Catanzaro, in Villa Margherita, il prossimo 15 giugno alle ore … Altro

Una città in difesa. Lucca: la fornace delle artiglierie (I Quaderni di Historica Lucense editi da Tralerighe)

Nel primo numero dei Quaderni Historica Lucense a cura di Bruno Giannoni e Renato Gianni Ridella si affronta la storia … Altro

Volontario della Libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945 di Enzo Furiozzi in uscita al Salone del libro di Torino 2018 (Tralerighe editore)

«Il mattino dell’8 settembre 1943, a noi, duecento reclute del 39 Rgt. Art. d’Armata, fu data la sveglia più presto … Altro