Una città in difesa. Lucca: la fornace delle artiglierie (I Quaderni di Historica Lucense editi da Tralerighe)

Nel primo numero dei Quaderni Historica Lucense a cura di Bruno Giannoni e Renato Gianni Ridella si affronta la storia … Altro

Volontario della Libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945 di Enzo Furiozzi in uscita al Salone del libro di Torino 2018 (Tralerighe editore)

«Il mattino dell’8 settembre 1943, a noi, duecento reclute del 39 Rgt. Art. d’Armata, fu data la sveglia più presto … Altro

Sopravvissuto a Mauthausen. La storia di Renato Salvetti in uscita al Salone del libro di Torino 2018 (Tralerighe editore)

Renato Salvetti durante la Seconda guerra mondiale fu richiamato nel corpo di Cavalleria corazzata di Pinerolo. Dopo l’8 settembre entrò … Altro

Lucca. Memorie, vissuti e percorsi eccentrici alla scoperta del Genius Loci, presentato sabato 5 maggio al Museo della Zecca

Verrà presentato sabato 5 maggio alle ore 17 presso il Museo della Zecca nel baluardo San Donato “Lucca. Memorie, vissuti … Altro

Il 1968 a Lucca. Il libro di Virginio Monti a Bagni di Lucca sabato 14 aprile

Sarà presentato sabato 14 aprile alle ore 17 presso la Sala Rosa al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca … Altro

La Superstizione. Tra malasorte, ragione e paura: il manuale di Floreana Nativo (Tralerighe)

“Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.” (Eduardo De Filippo) Partendo da questo concetto, l’autrice cerca di … Altro

Dio non ride. Il saggio di Lucia Immordino sul ridere tra ordine e libertà (Tralerighe)

«Il riso non è affatto una cosa frivola e non abbiamo intenzione di rinunciarvi. Nel mondo antico ridevano a crepapelle … Altro

Tralerighe nel ricordo della strage di via Fani e del rapimento Moro presenta due saggi

Oggi 16 marzo 2018 è un giorno particolare per l’Italia. Trent’anni fa il rapimento di Aldo Moro che ha cambiato … Altro

Tralerighe organizza un convegno sugli Statuti delle comunità di 500 anni fa

Si svolgerà domenica 18 marzo, alle ore 16,00, presso la ‘Sala Guazzelli’ di Gallicano la presentazione del nuovo libro di … Altro

Il ’68 a Lucca tra contestazione, musica, libertà sessuale nel libro di Virginio Monti (Tralerighe)

È uno dei libri più attesi del 2018, a Lucca e in provincia, quello di Virginio Monti, dove si racconta … Altro