L’U.N.P.A. Unione Nazionale Protezione Antiaerea, nata nell’agosto del 1934, fu la prima difesa civile italiana, organizzata con lo scopo di…
Verso l’Antologia criminale del Garfagnana in giallo 2021
Garfagnana in Giallo Barga Noir 2021. La tredicesima edizione dedicata a Giorgio Scerbanenco È stato presentato il bando della tredicesima…
Il saggio di Giuliana Donorà dedicato alla Venezia Giulia nel 1946 sulla RAI
Prosegue la programmazione della trasmissione radiofonica “Sconfinamenti” della Sede Regionale RAI per il FVG (in convenzione con la Presidenza del…
Intervista allo storico Paolo Seno autore di due saggi sulla Prima guerra mondiale con Tralerighe
Bella l’intervista al ricercatore e storico Paolo Seno che ha parlato dei saggi pubblicati con Tralerighe: Dove la sorte ti…
Premio letterario Tralerighe Storia
Per studiosi, ricercatori, storici, saggisti.Raccontare il Novecento attraverso la lettura di opere inedite di storia contemporanea, storia militare, diaristica e…
Il comandante Pippo: la storia di Manrico Ducceschi dei Patrioti XI Zona
Storia del lavoro femminile: le donne della Manifattura tabacchi di Lucca
In queste settimane molto si parla dell’immenso edifizio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della…
La divisione Ariete a Bir El Gobi: la videopresentazione di Andrea Rebora (Tralerighe)
La divisione Ariete a Bir El Gobi: le due battaglie. Saggio storico militare di Andrea Rebora (Tralerighe)
La divisione corazzata Ariete ebbe l’onore di essere l’unità del Regio Esercito più citata sui bollettini di guerra emanati dal…
Storia dell’Alleanza familiare dei prigionieri in Russia. Il saggio di Eugenio Negro (Tralerighe)
La campagna di Russia è tra i fronti più studiati della Seconda guerra mondiale. La storiografia e la memorialistica hanno…