Affilate i coltelli e incrociate le forchette. La brigata di cuoche e cuochi amatoriali è arrivata.Ecco il libro “Le nostre … Altro
Categoria: Articoli di Tra le righe
Sul Corriere della Sera, Gian Antonio Stella parla di tortura e cita il saggio “la politica del male” di Renzo Paternoster
Garfagnana 1522: La prima indagine per il commissario Ariosto
Il Commissario Ludovico Ariosto in Garfagnana nel 1522 Siamo nel febbraio del 1522. Il Commissario estense Ludovico Ariosto dopo un … Altro
Si les femmes baissaient les bras le ciel s’ecroulerait: Normanna Albertini in Francia
Questa sì che è una grande notizia. Grazie alla traduzione di Grazia Pontecorvi è sul mercato francese il libro di … Altro
Tralerighe è donna: “Il femminismo e la parola scritta” in regalo, fino all’8 marzo, ai lettori
In occasione della festa della Donna – 8 marzo 2021 – Tralerighe libri editore ha deciso di regalare ad ogni … Altro
Premio Corsena 2021: due libri di Tralerighe in finale
Due libri di Tralerighe editore sono finalisti al prestigioso PREMIO CORSENA 2021: Si tratta di CEFALONIA: IO C’ERO di Orazio … Altro
U.N.P.A. Unione Nazionale Protezione Antiaerea: il saggio di Sullivan pubblicato da Tralerighe
L’U.N.P.A. Unione Nazionale Protezione Antiaerea, nata nell’agosto del 1934, fu la prima difesa civile italiana, organizzata con lo scopo di … Altro
Verso l’Antologia criminale del Garfagnana in giallo 2021
Garfagnana in Giallo Barga Noir 2021. La tredicesima edizione dedicata a Giorgio Scerbanenco È stato presentato il bando della tredicesima … Altro
Il saggio di Giuliana Donorà dedicato alla Venezia Giulia nel 1946 sulla RAI
Prosegue la programmazione della trasmissione radiofonica “Sconfinamenti” della Sede Regionale RAI per il FVG (in convenzione con la Presidenza del … Altro
Intervista allo storico Paolo Seno autore di due saggi sulla Prima guerra mondiale con Tralerighe
Bella l’intervista al ricercatore e storico Paolo Seno che ha parlato dei saggi pubblicati con Tralerighe: Dove la sorte ti … Altro