Il giovane Pertini un eroe italiano. Un’odissea senza fine: 1925-1943 di Raffaele Boianelli (Tralerighe)

L’otto luglio 1978 Sandro Pertini fu eletto a stragrande maggioranza settimo Presidente della Repubblica italiana. Qualche anno dopo, il suo sorriso festante durante la finale dei mondiali di calcio di Spagna ’82 lo immortalò nell’immaginario collettivo e nazional-popolare. Non tutti sanno, però, che dietro quel sorriso gioioso ed energico si celava una giovinezza completamente sacrificata alla causa dell’antifascismo, un dolore strisciante fatto di umiliazioni, privazioni e torture di durata quasi ventennale.

Dal delitto Matteotti, punto di svolta della sua parabola di vita personale e politica, passando per le prime aggressioni squadriste che gli impediranno di svolgere la professione di avvocato, fino ad arrivare agli anni dell’esilio vissuti in Francia tra Parigi e Nizza e ai terribili anni passati in carcere e al confino come prigioniero politico “spavaldo e fegatoso”.

Questa è la storia di un giovane uomo capace di combattere per un ideale politico e umano “non solo senza paura ma anche senza speranza”.

Il giovane Pertini un eroe italiano
Un’odissea senza fine: 1925-1943
di Raffaele Boianelli
ISBN 9788832871876
Pagine 125
Euro 15,00

Raffaele Boianelli, classe 1979, è laureato in scienze storiche presso l’Università “Federico II” di Napoli, con un Master in geopolitica e sicurezza globale presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Appassionato e innamorato fin da bambino di Storia, ha fatto di quest’ultima la sua principale passione e compagna di vita.

Acquista il libro https://www.tralerighelibri.com/product-page/il-giovane-pertini-un-eroe-italiano-un-odissea-senza-fine-1925-1943

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...