Un ardito al fronte: 1917-1920. Il diario di guerra di Mario da Prato (Tralerighe libri editore)

Il diario di guerra dell’Ardito Mario Da Prato permette al lettore e allo studioso di conoscere la nascita del XXIV° Reparto d’Assalto divenuto poi tra l’aprile e il maggio del 1918, X° Reparto. Quando nel giugno del ‘18 la Prima Divisione d’Assalto passò al comando del Generale Zoppi, il X° Reparto fu scelto a farne parte, e fu aggregato al 1° Gruppo comandato dal Colonnello Grillo. Da Caussa, gli Arditi si spostarono vicino a Cittadella di Padova per organizzazione la divisione. In quel periodo il comando del X° Reparto fu assunto dal Maggiore Gualtieri. Mario Da Prato ci racconta quanto avvenne in quelle settimana di guerra sul Piave e sul Montello, ma anche lo spostamento, al termine del conflitto in Libia e poi le operazioni in Albania. Nel diario anche l’impegno politico del socialista Da Prato che per questo viene, con altri, condannato dal tribunale militare a due anni di carcere.

Un soldato qualunque. Un Ardito al fronte 1917-1920

di Mario Da Prato

Tralerighe libri editore
Pag. 98
Euro 14,00 
ISBN 9788832871777

Mario Da Prato è stato nominato Cavaliere di Vittorio Veneto. É stato insignito anche della Croce di Guerra per il conflitto 1915-1918. É stato consigliere comunale ininterrottamente per oltre trent’anni del partito socialista al comune di Barga. Nel 1988 Mario Da Prato è stato premiato con il Premio Cesare Biondi con la seguente motivazione: “Vita dedicata alla comunità ed all’ideale socialista”.

Acquista e leggi https://www.tralerighelibri.com/product-page/un-soldato-qualunque-un-ardito-al-fronte-1917-1920

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...