
Dai carristi italiani della divisione “Ariete”, ai piloti della Royal Australian Air Force; dall’autista e portaordini del Feldmaresciallo Rommel, al comandante della 123a Brigata Partigiana Garibaldi; dai marinai della Xa Mas, alle Fiamme Bianche; dalle Squadre d’Azione Patriottica, alle Ausiliarie della R.S.I.; dall’Italian Co-belligerent Air Force, ai militi della 29ma Divisione SS Italiane.
Interviste agli ultimi reduci della Seconda Guerra Mondiale raccoglie le memorie e le esperienze di coloro che hanno vissuto i tragici momenti del conflitto.
In questo libro tanti particolari inediti sulla cattura di Mussolini, sull’entrata a Milano degli Alleati, sulla convivenza tra australiani e americani e tante altre storie del più grande conflitto tra nazioni mai visto prima.
Un libro di interviste senza censure che per la prima volta unisce i combattenti di ogni campo, cercando di capire meglio la qualità degli armamenti, i convincimenti politici, le ideologie, lo stato d’animo tra paure e slanci di coraggio.
Interviste agli ultimi reduci della seconda guerra mondiale
di Matteo Cornelius Sullivan
ISBN 9788832871708
Pagine 348
Euro 20,00
Matteo Cornelius Sullivan, nato a Milano nel 1965 vive a Perth in Australia. Scrittore e giornalista free-lance, è autore di molte opere di storia, di storia militare, politica e attualità. Tra queste “Pipino I Re dei Longobardi e Re d’Italia e Bernardo I Re di Lombardia e Re d’Italia”, (2012); “Corazzati del Regio Esercito oggi”, (2017) e “Autoblinde Lanchester il carteggio”, (2018). Con Tralerighe ha pubblicato “U.N.P.A. Unione Nazionale Protezione Antiaerea” (2021).
Acquista il libro https://www.tralerighelibri.com/product-page/interviste-agli-ultimi-reduci-della-seconda-guerra-mondiale