Tanti eventi al Museo Italiano dell’Immaginario con libri e autori Tralerighe

Museo Immaginario

Inizieranno il 3 settembre gli eventi dei Giovedì al Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico curati da Umberto Bertolini.
A causa delle limitazioni AntiCovid sarà possibile seguire gli incontri seguendo il link bit.ly/settembre20 Inserendo i dati in un apposito form sarà possibile registrarsi e poi assistere da casa agli eventi.Le presentazioni inizieranno alle ore 21.
Il 3 settembre sarà ospite del Museo, Dino Magistrelli autore di “IMI n.66484. Diciotto mesi sulle sponde del Reno” (Tralerighe libri).
Il 10 settembre sarà la volta della scrittrice Normanna Albertini che presenterà “Storie magiche tra montagna e deserto” (Tralerighe libri) seconda pubblicazione della Collana del Museo “Che storie ragazzi!”.
Il 17 settembre Joe Natta e Alessio Del Debbio presenteranno “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese (NPS edizioni).
Infine chiudono Andrea e Marinella Campoli con il loro libro “Antichi sapori apuani. Ricette e segreti”.
Per prenotare la presenza al Museo (massimo 10 posti) chiamare il numero 351 9527312.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...