Dopo il buio: Un romanzo che racconta (senza scampo) il vortice del femminicidio

ciconte-merilia-tralerighe-copertina

“…Mi costringeva a stare sola con me stessa, a mentire e a convincermi di non voler scappare. L’unica cosa che frequentava la mia mente era la paura, era lei l’unico sentimento che mi pervadeva oltre al desiderio di renderlo comunque felice, di non infastidirlo, per non indurlo ad essere ancora violento e a picchiarmi…”.

Dopo il buio è un’esplorazione profonda nella vicenda di un mancato femminicidio. Si descrivono segmenti della vita dei due protagonisti che vivono, all’inizio, la loro storia d’amore in maniera totale, finché episodi di vita mai del tutto dimenticati del passato di lui non riemergono. È un romanzo narrato a due voci, è una storia raccontata dai due  protagonisti, e ognuno di loro dà la sua personale chiave di lettura.

Dopo il buio
Storia di un amore malato

di Merilia Ciconte
Pagine 222 – Euro 15,00 – ISBN 9788899141707

Merilia Ciconte nasce a Soriano  Calabro dove vive e svolge la professione di architetto e di vice direttore del Polo Museale. Componente del Consiglio dell’ordine degli architetti della provincia di Vibo Valentia, organizzatrice di numerosi eventi artistici e culturali in Italia ed all’estero, collabora al Tropea Festival Leggere & Scrivere. Presidente della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di  Soriano Calabro è impegnata nel sociale e fa parte di alcune associazioni fra cui Libera. Dopo il buio è il suo romanzo d’esordio.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...