Un uomo alla deriva tra sodomia e possesso, nell’ultimo romanzo di Mario Rocchi

Mario Rocchi presenta a Lucca il suo ultimo romanzo: “Chantal”

rocchi-chantal-Copertina

Lunedì 12 settembre alle ore 17,30 presso la sala di San Micheletto (Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) si terrà la presentazione del romanzo di Mario Rocchi “Chantal e l’illusione dell’arte” (Tra le righe libri). Presenta, con l’editore Andrea Giannasi, il critico artistico, direttore del Museo d’arte contemporanea L.U.C.C.A., Maurizio Vanni. Durante l’evento si terrà una mostra di fotografie di nudi femminili di Alessandro Giuliani e una perfomance dell’attrice Ilaria Favali. Letture di Marco Vignolo Gargini.

Al centro del romanzo di Rocchi l’incessante e infruttuosa ricerca del significato della bellezza che spingono un professore di storia dell’arte ad una vita preda del consumo, dove l’unica esistenza, dal significato tangibile, è un altalenarsi fra maschilismo, morbosità e pornografia. Accecato dal desiderio  la pratica della sodomia sessuale diviene unica, ripetitiva costante della sua vita, celando in realtà il fallimento dell’uomo nell’affrontare una vita sospesa. Unici punti fermi nella sua esistenza sono la ricerca della bellezza come canone, il padre e l’amato cane, che costantemente gettano un’ancora di verità e salvezza nel mare di incertezza, in cui sia il professore che le donne da lui usate e abusate affogano senza freni. Ma una verità rovinosa aspetta dietro l’angolo, riversando sulla testa dell’uomo tutte le risposte alla futilità di un’esistenza materiale e povera di valori, destinata a spegnersi senza essere ricordata. E senza alla fine trovare una risposta alla domanda sulla bellezza e l’arte.

In un testo destinato a suscitare nel lettore reazioni viscerali, l’autore tratteggia il dipinto di un’esistenza priva della capacità di amare sinceramente, prodotto di un consumismo avido, possessivo e bavoso.

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...