Breve guida turistica sui sentieri dell’Alpe di Controni e sull’Appennino tosco-emiliano.
“Le Gite del Sor Federico” offrono al lettore un viaggio che, oltre al suo valore storico-rievocativo può essere utile anche come piccola guida turistica, invitandolo a ripercorrere oggi quegli stessi percorsi ove sicuramente ad ogni passo si sentirà accompagnato dal caro sor Federico.
Il sacerdote Federico Ghilardi nato nel 1869, morto nel 1957, fu per molti anni parroco a Brancoli, ed in tarda età fu nominato Canonico di San Paolino. A partire dal 1895, per 65 anni egli trascorse le sue vacanze estive quale ospite della patriarcale famiglia Giannini, presso la loro villa a San Cassiano di Controni-Bagni di Lucca, (ove ebbe modo di incontrarvi durante tre anni S. Gemma Galgani).
Grande appassionato di montagna era solito tenere un diario – da lui indicato come Repertorio – con la descrizione delle più importanti di queste gite. Purtroppo, nonostante la caratteristica e bella calligrafia del Sor Federico, per problemi di inchiostro e di carta, alcune pagine del suo “Repertorio”risultano di difficile lettura.