Tra le righe libri al Salone Internazionale del libro di Torino 2015

salone-torino-tralerighe

Lucca e la Garfagnana al Salone internazionale del libro di Torino

Il Salone Internazionale del libro di Torino con il tema “Le Meraviglie d’Italia” si lega all’EXPO e si prepara al grande evento che sarà inaugurato il 14 maggio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
E Tra le righe libri – la casa editrice di Lucca – con Garfagnana editrice saranno presenti al Salone, che riunisce le migliori realtà culturali del nostro paese, allo stand D 18 (Padiglione 1), con tutto il catalogo composto ormai da oltre 70 titoli. Autori provenienti da tutta Italia ospiti allo stand che si trova proprio all’ingresso del Lingotto Fiere e dunque pronto ad accogliere in 5 giorni di eventi, i 350.000 visitatori attesi.

Tra le ultime uscite in primo piano il caso Moro con un saggio che è destinato a riaprire il processo sul rapimento dello statista della Democrazia Cristiana; il libro dello storico inviato del TG1 della RAI Pino Scaccia sulla tragedia dell’Armir in Russia nel gennaio 1943; e poi ancora il vero romanzo su Giaime Pintor; libri sulla prima Guerra mondiale, diari di guerra, gialli e saggi.

In vendita anche tanti libri che nascono a Lucca e ci parlano dell’arte in città come “InCornice” di Mario Rocchi, o sul “Romanzo autobiografico” e l’opera di Francesca Duranti scritto da Anna Lisa Del Carlo e ancora “La guerra a Lucca”, i saggi sul “Cammino del Volto santo”, “Pietro da Talada”, e molto altro.

I tanti lettori potranno incontrare allo Stand D 18 i libri che nascono come “Pietre d’angolo” e trovare i libri di Simonetta Simonetti, Normanna Albertini, Rossana Giorgi Consorti, Marina Margioni, Paul Moscardini, Anna Lisa Del Carlo, Sebastiano Mondadori, Mario Rocchi, Massimiliano Coli, Ciro Pinto, Mario Giannini, Bruno Giannoni, Gianremo Armeni, Iacopo Riani, Roberto Andreuccetti, Angelo Tolomeo, Roberta Bergamini, Beppe Calabretta, Nazareno Giusti, Claudio Orsi, Claudio Vastano, Mario Camaiani, Silvia Redini, Brunella Bertoni, Alessandro Ferri, Francesco Boni De Nobili, Gianni Quilici, Stefano Colognori, Manuele Bellonzi, Vittorio Lino Biondi, Amedeo Guidugli, Pier Giuliano Cecchi, Stefano Elmi, Alessandro Trasciatti, Ivano Guidi, Daniele Lazzarini, Vittorio Angelino, Lucia Giovannetti, Emilio Cavani, Manuela Domenicali, Adolfo Da Prato, Dario Giannini.

Il tema come detto parla di “Meraviglie d’Italia” e per questo allo stand sarà possibile trovare i libri della collana della Banca dell’Identità e della memoria della Garfagnana, realtà voluta dall’Unione dei Comuni per raccontare una terra attraverso la Memoria, la Biodiversità, le Tradizioni e il Paesaggio. E ogni pomeriggio è prevista una degustazione di prodotti tipici della nostra terra grazie alla sinergia con Slow Food Garfagnana Valle del Serchio. Dal pane di patate, alla mondiola, dalla birra di farro al biroldo, i prodotti migliori che fanno cultura tra le culture.

Il paese ospite d’onore in questa edizione del salone Internazionale sarà la Germania, mentre tra i tanti interventi sono previsti quelli dei ministri dei Beni, Attività Culturali e Turismo Dario Franceschini; dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini; del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti; della Difesa Roberta Pinotti. Infine previsto l’intervento anche della presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini.

Le Meraviglie d’Italia: il paesaggio italiano, i monumenti e i tesori Unesco, l’innovazione, l’eccellenza italiana nei tanti campi della creatività storica e contemporanea, e il suo posto nell’immaginario del nuovo planisfero globalizzato, questo l’ambiente all’interno del quale dal 14 al 19 maggio vivranno Lucca e la Garfagnana con i libri di Tra le righe libri, Garfagnana editrice e della collana della Banca dell’Identità e della memoria della Garfagnana voluta dieci anni fa dall’Unione dei comuni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...