Un libro che ricostruisce le trame storiche della resistenza in Garfagnana che negli ultimi anni è stata studiata, cercando di capirne le dinamiche, le azioni e l’impatto che questa ha avuto sull’andamento del conflitto. Diverse centinaia furono i giovani che salirono “all’alpe” formando piccole formazioni e bande partigiane. Tra queste le maggiori furono il Gruppo Valanga e la 1° brigata della divisione “Garibaldi Lunense”.
“Iena. Diario di un partigiano dietro la Linea Gotica in Garfagnana” nasce intorno al diario di un ragazzo di 19 anni che nel 1944 scelse di “fare” il partigiano entrando nel battaglione “Marco”, passando poi in uno degli altri tre (dallo scritto non si comprende quale tra il 2°, 3° o 4°), partecipando all’attacco delle Rocchette di fine novembre e al successivo sbandamento della formazione.
Ma mentre molti dei suoi compagni scelsero di passare il fronte, lui con pochi altri rimase in Garfagnana. Iniziò un periodo di tormenti e sacrifici. Poi l’esplosione di una bomba e il grave ferimento lo immobilizzarono a letto, fino a quando, forse per delazione, venne arrestato e condotto in carcere a Camporgiano.
Qui rimase fino alla fine di aprile, quando furono i Carabinieri a prendere in custodia i prigionieri con l’ordine di scortarli verso Piazza al Serchio e poi fucilarli.
Ma il Capitano dell’Arma aveva già deciso che per quei ragazzi il destino doveva essere un altro e così si portò fino a Sillano in territorio libero dai nazifascisti.
Era la fine della guerra. Iena così come tanti altri partigiani tornò a casa riprendendo le proprie faccende di vita, senza però dimenticare gli orrori della guerra e i valori per i quali aveva combattuto.
Il libro è introdotto da un saggio che ricostruisce la galassia partigiana. Si tratta di “I piccoli maestri” di Andrea Giannasi destinato ad aprire un nuovo dibattito sul fenomeno resistenziale.
A completare il libro anche una cronistoria dove si delineano, attraverso i grandi eventi, i sette mesi di guerra in Garfagnana.
http://www.ibs.it/code/9788899141011/lazzarini-giuseppe/iena-diario-partigiano.html